La base associativa di “Punto e a Capo” Onlus vuole farsi portavoce dei principi generali della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, approvata il 13 dicembre 2006 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Con la Legge del 3 marzo 2009, n.18 l’Italia ratifica la Convenzione Onu ed anche il Protocollo Opzionale.
I principi generali della Convenzione sono:
- Il rispetto per la dignità intrinseca, l’autonomia individuale, compresa la libertà di compiere le proprie scelte, e l’indipendenza delle persone;
- La non discriminazione;
- La piena ed effettiva partecipazione e inclusione nella società;
- Il rispetto per la differenza e l’accettazione delle persone con disabilità come parte della diversità umana e dell’umanità stessa;
- La parità di opportunità;
- L’accessibilità;
- La parità tra uomini e donne;
- Il rispetto dello sviluppo delle capacità dei minori con disabilità e il rispetto del diritto dei minori con disabilità a preservare la propria identità.
La Convenzione infatti vuole combattere proprio gli ostacoli, le barriere e i pregiudizi, profondamente radicati nella cultura, nelle pratiche e nelle politiche delle Comunità, definendo una nuova politica per le persone con disabilità ed intervenendo in tutti i campi della vita; dal diritto alla vita, alla partecipazione a tutti i contesti sociali in condizione di inclusione sociale, fino al diritto alla vita privata, autonoma e indipendente.
Il modello di disabilità basato sui diritti umani porta alla consapevolezza che le persone con disabilità hanno lo stesso diritto di tutte le altre di “vivere la società” e che affinché tale diritto sia garantito è necessario da un lato sostenerle nell’acquisizione di autonomia, autodeterminazione ed indipendenza (soprattutto tramite l’accesso ad un processo di abilitazione e riabilitazione precoce ed efficace, ma anche tramite i necessari supporti, sostegni e servizi) e dall’altro agire sulla società affinché si modifichi tenendo conto delle diversità umane (di cui le disabilità sono espressione) in maniera tale da consentire a tutti i suoi membri di parteciparvi in maniera attiva in condizioni di pari opportunità (inclusione sociale).